16/03/2021 - Markus Isgro
Nella produzione di alberi, il tornio verticale per alberi VTC 200 garantisce numeri record per le grandi serie.
16/03/2021 - Markus Isgro
Nella produzione di alberi, il tornio verticale per alberi VTC 200 garantisce numeri record per le grandi serie.
01/03/2021 - Markus Isgro
Creare soluzioni di trasmissione in grado di rispondere a requisiti elevati speciali: si potrebbe riassumere così la mission dell’azienda Kordel, con sede a Dülmen (vicino Münster). L’azienda sviluppa e produce sistemi di trasmissione completi utilizzati, ad esempio, su carrelli elevatori, macchine agricole ed edili. Per far sì che la complessa tecnologia resista per lungo tempo alle condizioni di...
16/02/2021 - Markus Isgro
Acquisizione da parte del gruppo EMAG: La Samputensili diventa EMAG SU
Il 3 febbraio 2021 la Samputensili Machine Tools e la Samputensili CLC – compresi i 78 dipendenti nei due stabilimenti vicino Bologna e Reggio Emilia – sono state acquisite dal gruppo EMAG. In questo modo il costruttore tedesco dà vita a una nuova azienda tecnologica: la EMAG SU Srl, un’affiliata dell’azienda distributrice italiana già esistente EMAG MILANO Srl. I due stabilimenti della...
19/01/2021 - Markus Isgro
Molte macchine e trasmissioni non sono concepibili senza cuscinetti volventi, la cui struttura ad anello facilita il rotolamento riducendo in tal modo l’attrito. La loro produzione richiede tuttavia una precisione micrometrica: questo è il compito di Interprecise Donath Gmbh con sede presso Fürth. Da oltre 30 anni, l’azienda realizza cuscinetti volventi particolarmente complessi destinati...
14/12/2020 - Markus Isgro
What role does production technology play in the growth of a company? Especially when it has to be flexible to changing market conditions? Providing an impressive answer to this question is Bäringhaus & Hunger, based in Grünhainichen near Chemnitz. The company regularly relies on EMAG pick-up lathes for the establishment of new production capacities. Ultimately, it is always the same arguments...
04/11/2020 - Markus Isgro
La pulizia industriale è una procedura piuttosto comune: molti componenti presentano infatti impurità, come olio e colla, o sono rivestiti da strati di ossido, ruggine, fosfato o vernice, che devono essere rimossi prima della lavorazione successiva. Partendo da queste premesse, i responsabili della pianificazione produttiva puntano tutto sull'elevata efficienza dei processi laser di pulizia e...