Esecuzione interna ECM: precisione estrema e riproducibilità
Il processo EMAG eccelle soprattutto in caso di impegnative componenti in materiali molto solidi. Nell'esecuzione elettrochimica della camera interna non si producono bave.
Gli esperti ottimizzano la forma del catodo utensile per un perfetto arrotondamento interno. Persino i particolari fragili vengono così eseguiti in modo estremamente preciso e riproducibile. In più non si pregiudica la microstruttura del materiale a differenza degli altri processi di truciolatura.
Il concetto macchina modulare della EMAG è d’importanza fondamentale. Potenza e generatori sono adeguati alle esigenze della produzione. L'esecuzione elettrochimica della camera interna con gli impianti EMAG garantisce redditività e sicurezza nei processi.
Immagini / Video
Esecuzione interna ECM di iniettori
Gli iniettori rappresentano un fattore rilevante per l'efficienza dell'intero sistema motore. Solidità dei materiali e geometria interna perfetta assicurano la funzionalità e longevità del piccolo componente. Come si può lavorare in modo economico l'interno di un iniettore – senza rigature dovute alla tornitura e senza formazione di bave? La risposta EMAG: l'esecuzione elettrochimica della camera interna consente di realizzare superfici estremamente precise e processi efficienti.
Esecuzione elettrochimica camera interna: Abbreviare i processi
Grazie ad un catodo perfettamente adattato è possibile generare la zona arrotondata all'interno dell'iniettore e grazie all'effetto radiale della corrente si creano superfici e passaggi geometrici perfetti. Ulteriori vantaggi dell'esecuzione elettrochimica della camera interna: la ridotta usura degli utensili ed il fatto che la microstruttura del materiale non viene pregiudicata o modificata.
PezziMacchine
- Pezzi
- Macchine