couplings_en
Download https://www.emag.com/fileadmin/user_upload/content/machines/tube-and-coupling-machines/coupling-sleeve-machining-centers/couplings_en.pdfMacchine per la lavorazione di manicotti – elevati quantitativi di pezzi – massima qualità
Con i nuovi torni verticali pick up VSC 400 CM / VSC 400 DUO CM vengono lavorati completamente manicotti con diametri nominali di 2 3/8" – 9 5/8".
Il basamento dei torni VSC è costituito da un corpo principale solido in cemento polimerico MINERALIT®. La struttura DUO dispone di due zone di lavoro separate e quindi di portali a scorrimento programmabili indipendentemente l'uno dall'altro. Ogni zona di lavoro comprende, nella parete frontale, una torretta a disco EMAG anch’essa programmabile. Entrambi i mandrini possono quindi eseguire sia cicli di lavoro identici sia cicli di lavoro differenti.
Il flusso flessibile di pezzi comporta un ingombro minimo e un risparmio elevato. Mediante il mandrino pick up, i torni della serie VSC si caricano autonomamente. È possibile depositare o scaricare il pezzo a scelta da sinistra o da destra: la direzione del flusso pezzi e la disposizione dei torni nella linea di produzione si può scegliere liberamente. Vantaggio: ingombro notevolmente ridotto e diminuzione considerevole dei costi per l'interconnessione, garantita collegando i componenti di automazione più diversi al sistema di produzione.
Dati tecnici
Diametro massimo mandrino | mm in | 445 17.5 |
Diametro nominale | Inch | 2 ⅜ – 9 ⅝ |
Corsa di lavoro X | mm in | 850 33.5 |
Corsa di lavoro Z | mm in | 315 12.5 |
Torque, max. | Nm ft-lb | 1,200 885 |
Immagini / Video
Vantaggi
- Ogni macchina è un cella di produzione che si carica autonomamente tramite il mandrino pick-up
- Corse estremamente brevi e quindi anche riduzione dei tempi di carico e scarico
- È il pezzo a spostarsi mentre i portautensili sono fissi
- Caduta libera di trucioli ottimale, infatti gli utensili sono disposti sotto il pezzo
- Grazie al mandrino di lavoro con alloggiamento idrostatico nell'asse Z (opzionale), nella lavorazione tenera e dopo tempra si ottiene un'elevata qualità dei componenti e una lunga durata degli utensili
- Tutti i moduli rilevanti per la precisione sono raffreddati a liquido
- Copertura della zona di lavoro sicura, non usurabile ed esente da manutenzione
- Grazie al posizionamento ottimale del mandrino portapezzo e degli utensili la lavorazione a secco con il VSC risulta veramente semplice
Tecnologie
- Tecnologie
Download
