Produzione automatizzata di ruote planetarie

Un ingranaggio planetario è una parte di un riduttore planetario, noto anche come riduttore epicicloidale. Il nome "ingranaggio planetario" deriva dal fatto che, come i pianeti del sistema solare, le ruote planetarie ruotano intorno a una ruota centrale, spesso chiamata ruota solare. Per essere più precisi, le ruote planetarie ruotano intorno all'asse fisso su percorsi circolari. Di conseguenza, si distingue tra le ruote centrali o solari, montate sugli assi fissi, e le ruote orbitali o planetarie montate sugli assi rotanti.

La produzione di ruote planetarie

Ruote planetarie
Le ruote planetarie impongono requisiti elevati alla qualità degli ingranaggi.

I riduttori sono utilizzati per trasmettere la coppia in modo efficiente e per adattare le velocità e le coppie tra l'ingresso e l'uscita. I riduttori epicicloidali sono utilizzati per aumentare la coppia, in particolare nell'industria automobilistica, ad esempio nei casi di trasferimento per la trazione integrale e, naturalmente, nelle trasmissioni automatiche. I riduttori epicicloidali sono utilizzati anche in camion, autobus, macchine edili e macchine agricole per ridurre il rapporto di trasmissione (riduttore).

I riduttori epicicloidali e quindi anche le ruote planetarie sono prodotti in quantità molto elevate. 

Modello in miniatura di un cambio automatico a convertitore di coppia di Audi Q7
Riduttore planetario, con le quattro ruote planetarie all'esterno e l'ingranaggio solare all'interno. Il cambio si trova nell'alloggiamento del riduttore planetario. In un modello di una trasmissione automatica a convertitore di coppia dell'Audi Q7.

La catena di processo in EMAG

Tradizionalmente, la catena di processo per la produzione di ruote planetarie nel settore automobilistico consiste in quattro fasi:
Nella prima fase del processo, il grezzo dell'ingranaggio viene tornito. Segue poi la sgrossatura dei profili dei denti i, di solito con un processo di dentatura a secco. L'ingranaggio planetario viene quindi temprato e poi eseguita la finitura dopo tempra. 

La tecnologia utilizzata per la finitura  dipende dalla qualità richiesta del pezzo finito. Una classe di qualità 6 può essere facilmente ottenuta su una macchina per la dentatura a creatore utilizzando lo skiving. Nel campo dell'elettromobilità, tuttavia, i componenti della trasmissione devono spesso funzionare in modo più fluido e quindi i fianchi dei denti delle ruote planetarie devono essere di qualità superiore. In questo caso, le ruote planetarie devono essere sottoposte a rettifica per generazione.

Tornitura  OP 10 Ruote planetarie
Tornitura OP 10 di una ruota planetaria su tornio verticale VL 2.

Tornitura di componeneti grezzi

Con il suo portafoglio completo di macchine e tecnologie, EMAG è in grado di coprire quasi l'intera catena di processo per la produzione di ruote planetarie e di offrirla come sistema di produzione chiavi in mano. 

Il processo di produzione inizia con la tornitura dei grezzi OP 10/OP 20 su torni verticali della serie VL o VSC. Queste macchine sono caratterizzate da precisione ed efficienza e garantiscono una preparazione ottimale dei pezzi per le successive fasi di lavorazione. 

Produzione di ruote planetarie sulla K 160, utilizzate come componenti nella tras missione nelle auto per il trasporto di persone
Un processo di taglio a secco con piastre multi-start in metallo duro viene utilizzato per produrre una ruota planetaria per un cambio automatico per auto. Con questa tecnologia, le ruote planetarie possono essere dentate in un tempo di presa inferiore a 8,5 secondi. Questa produzione rapida ed efficiente è un fattore importante per la competitività dell'industria automobilistica.

Sgrossatura dei profili dei denti

Le macchine per la dentatura a creatore di EMAG Koepfer, come la K 160, vengono poi utilizzate per la sgrossatura  degli ingranaggi. Queste macchine offrono alte prestazioni e precisione durante il ruvido, che è fondamentale per la qualità delle successive ruote planetarie.

Dopo la sgrossatura, le ruote planetarie vengono temprate per aumentarne la forza e la resistenza all'usura. Questo processo di tempra è una fase cruciale per garantire la longevità e l'affidabilità delle ruote.

Area di lavoro della macchina per la rettifica degli ingranaggi G 160
La rettificatrice per ingranaggi G 160 di EMAG SU è una macchina all'avanguardia per la rettifica, con un design unico e un concetto di assi innovativo. Grazie ai movimenti simultanei di tutti gli assi e ai motori lineari altamente dinamici, consente tempi truciolo-truciolo inferiori a due secondi e quindi una produzione più rapida e precisa di ruote planetarie.

Lavorazione di finitura dopo tempra

La finitura finale può essere eseguita sulla K 160 mediante skiving o su una macchina per la rettifica degli ingranaggi G 160 di EMAG SU. Entrambe le macchine offrono opzioni di lavorazione ad alta precisione per portare le ruote planetarie alle tolleranze dimensionali e superficiali richieste.

Questo processo di produzione completo e preciso permette a EMAG di garantire una qualità e un'efficienza costantemente elevate nella produzione di ingranaggi planetari, assicurando  prestazioni e affidabilità dei componenti prodotti.


Date un'occhiata al processo di taglio degli ingranaggi in questo video!

Automated hobbing of planetary gears on K 160


(3) macchine trovate

[Translate to Italian (5):]

VL 2

Modular
  • Ø max. pezzo: 100 mm | 4 in
  • Lunghezza max. pezzo: 150 mm | 6 in
  • Diametro massimo mandrino: 160 mm | 6.5 in
[Translate to Italian (5):]
  • Module range: mm 0.5 - 4.0
  • Ø max. pezzo: 160 mm | 6.5 in
  • Lunghezza max. pezzo: 300 mm | 12 in
  • Module range: mm 0.3 - 2.5
  • Ø max. pezzo: 100 mm | 4 in
  • Lunghezza max. pezzo: 1,000 mm | 39.5 in

Tecnologie

Sistemi di produzione complessi da un'unica fonte grazie a un'alta gamma di tecnologie

During the machining of the tooth flanks of shafts and gears by means of generating grinding or gear grinding, it is important to achieve…

Maggiori informazioni

Flexible, highly productive, highly accurate - as a continuous gear production process, hobbing is indispensable in many industries, as it allows any…

Maggiori informazioni

La tornitura verticale è un processo produttivo ad asportazione truciolo per metalli. EMAG è stato uno dei primi costruttori di macchine utensili ad…

Maggiori informazioni

Abbiamo la soluzione giusta per voi!

EMAG worldwide

Avete domande oppure avete bisogno di documentazioni dettagliate? Contattateci!

Contatti in tutto il mondo

Post Vendita & Service

EMAG offre una rete di assistenza a livello mondiale. Potete beneficiare della nostra velocità e della rete globale di collegamenti.

Al Post Vendita & Service

Newsletter EMAG

Iscriviti ora alla nostra newsletter e ricevi informazioni sulle nostre macchine, tecnologie e webinar.

Iscriviti ora!