Rettificatrici per generazione

G 160

  • Module range: mm 1.0 - 5.0
  • Ø max. pezzo: 160 mm | 6.5 in
  • Lunghezza max. pezzo: 300 mm | 12 in

Rettificatrice Per Generazione G 160

La rettificatrice per generazione G 160 presenta un design unico nel suo genere, finalizzato a ottimizzare la rigidezza dinamica rispetto a quella delle architetture standard delle macchine attuali.

Produrre ingranaggi nel più breve tempo possibile - Rettificatrice Per Generazione G 160

La innovativa rettificatrice di ingranaggi per generazione G 160, divide il lavoro svolto dall’unico asse X utilizzato dalle attuali macchine presenti sul mercato affidandolo a due carri lineari, indipendenti, (X1, X2) su di ognuno dei quali è alloggiata una tavola portapezzo.

In questo modo, la posizione dei due mandrini portapezzo è resa libera da vincoli e può essere gestita in maniera autonoma in funzione delle diverse necessità operative.

Essendo i due assi radiali azionati da motori lineari, con velocità massima di 30 m/s, il passaggio di lavoro da un pezzo all’altro si riduce a un tempo inferiore ai 2 secondi, incluso il riposizionamento simultaneo del pezzo rispetto alla posizione della mola rettificatrice. Inoltre, l’architettura della macchina avente solo tre assi invece della classica configurazione a 4 delle attuali macchine, è sicuramente un passo in avanti.

L’asse tangenziale non è più realmente presente in macchina e la sua funzione viene ricreata per interpolazione degli assi Z e Y. Questo concetto di macchina, assai più rigida, permette il raggiungimento dei migliori tempi di produzione sul mercato. La crescente domanda di efficienza e di riduzione delle emissioni sonore degli ingranaggi sta spingendo il processo di rettifica al limite. La rigidezza e la stabilità termica della rettificatrice sono parte importantissimo dell’obiettivo progettuale principale di un processo così dinamico, e la G 160, presenta un design unico nel suo genere, finalizzato a ottimizzare la rigidezza dinamica rispetto a quella delle architetture standard delle macchine attuali.

Vantaggi G 160

  • High production machine with external short chip to chip time
  • Small footprint
  • Twist control grinding
  • Easy setup of the grinding wheel
  • Automatic meshing of the first workpiece

Dati tecnici

Module range

1.0 - 5.0 mm

Ø max. pezzo

160 mm

6.5 in

Lunghezza max. pezzo

300 mm

12 in

Module range mm 1.0 - 5.0
Ø max. pezzo mm
in
160
6.5
Lunghezza max. pezzo mm
in
300
12
Larghezza pezzo, max. mm
in
180
7
Angolo elica +95° / -45°
Diametro disco abrasivo mm 275 max / 210 min
Grinding wheel width, max. mm
in
100
4
Velocità mandrino mola, max. m/s 80
Diametro mola di profilatura mm
in
123
5
Dimensione macchina, L x W x H mm
in
3,275 / 2,200 / 2,285
129 / 86.5 / 90
Control unit Siemens Simnumerik 840 D sl

Abbiamo la soluzione giusta per voi!

Siamo a vostra disposizione.

Avete domande oppure avete bisogno di documentazioni dettagliate?

Come contattarci

EMAG worldwide

EMAG offre una rete di assistenza a livello mondiale. Potete beneficiare della nostra velocità e della rete globale di collegamenti.

Sedi e contatti

Newsletter EMAG

Iscriviti ora alla nostra newsletter e ricevi informazioni sulle nostre macchine, tecnologie e webinar.

Iscriviti ora!

Tecnologie

Sistemi di produzione complessi da un'unica fonte grazie a un'alta gamma di tecnologie

During the machining of the tooth flanks of shafts and gears by means of generating grinding or gear grinding, it is important to achieve…

Maggiori informazioni