Rigatura con la PO 3000 IP: produzione di profili interni precisi per le canne da fuoco utilizzando la tecnologia ECM

Macchina ECM PO 3000 IP per la lavorazione di canne di fucili di grandi dimensioni.
PO 3000 IP di EMAG ECM: sistema ECM di alta precisione per la lavorazione di canne fino a 3 metri di lunghezza e 63 mm di diametro interno.

Lavorazione interna di alta precisione con processo elettrochimico

Canna da fuoco con profili di rigatura visibili, parzialmente tagliata per mostrare il contorno interno preciso.
Rappresentazione di una canna da fuoco con profili di rigatura realizzati con precisione – tagliata in modo da rendere visibile il contorno uniforme della lavorazione interna.

Produzione di canne di fucile con rigatura ECM

La produzione di canne da fuoco con profili a campo di tensione, nota anche come rigatura, richiede la massima precisione, ripetibilità e affidabilità del processo. Con la PO 3000 IP, EMAG ECM offre una soluzione per la lavorazione elettrochimica interna di canne con profili di rigatura: senza stress meccanico, con un'usura minima degli utensili e con la massima riproducibilità.

La PO 3000 IP è stato appositamente progettata per soddisfare i requisiti richiesti dall’industria per la difesa. È in grado di lavorare canne con diametro interno fino a 63 mm e lunghezza fino a 9.000 mm. Ciò la rende ideale per la produzione di canne di piccolo e medio calibro, ad esempio per sistemi di difesa aerea o armi di fanteria, nonché per elicotteri e aerei.


Vantaggi nella lavorazione con la PO 3000 IP

1. Lavorazione senza contatto con ECM

La rigatura viene eseguita con la lavorazione elettrochimica (ECM), un processo di rimozione elettrolitica in cui non c'è contatto meccanico tra l'utensile e il componente. Ciò si traduce in:

  • assenza di forze di taglio e di effetti termici
  • Bassa usura del catodo (utensile) Nessuna cricca da stress o modifica strutturale del materiale.

2. Massima precisione geometrica

Il contorno è definito dalla forma del catodo, con precisioni nell'ordine dei centesimi di millimetro, ed è possibile realizzare anche geometrie di rigatura complesse. Il processo consente un adattamento flessibile al calibro, alla lunghezza di torsione e alla geometria del profilo, esattamente secondo le specifiche del cliente.

3. Lavorazione di materiali duri e temperati

A differenza dei processi convenzionali come la brocciatura o la forgiatura a martello, la rigatura ECM è indipendente dalla durezza del pezzo. Anche le leghe ad alta resistenza e temperate possono essere laovrate senza limitazioni.

4. Tempi di lavorazione notevolmente ridotti

Una canna lunga 3 metri, con un diametro interno di 22 mm, può essere lavorata in circa 35 minuti, molto più velocemente rispetto alla brocciatura, che richiede diverse ore e cambi di utensili.

5 Non è necessaria alcuna rilavorazione

Il risultato è un profilo interno completamente finito, senza zone di bordo termico, senza misurazioni e senza processi di raddrizzamento.


Catodo durante la rigatura di una canna di fucile con la PO 3000 IP di ECM
Illustrazione del processo di rigatura elettrochimica nella PO 3000 IP: il catodo guidato genera precisi profili di campo di tensione nella canna dell’arma.

Perché ECM per la rigatura?

Rispetto ai processi di rigatura convenzionali (brocciatura, martellatura a freddo), il processo ECM si distingue per la protezione del materiale e la flessibilità:

Processo Vantaggi di ECM (PO 3000 IP)Svantaggi dei processi convenzionali
Usura degli utensiliBassa usura, qualità costanteAlto rischio di usura, elevata necessità di sostituzione
Varietà di materialiTutti i materiali conduttivi possono essere lavoratiScelta limitata di materiali
Libertà di geometriaGuadagno di torsione, possibilità di profili asimmetriciVarietà di profili limitata
Lunghezza di lavorazione3 m, opzionalmente scalabile fino a 9 mDi solito limitata, elevata esigenza di spazio
Ulteriori lavorazioniNon necessarieRifinitura e raddrizzamento spesso necessari

Scalabilità e fattibilità futura

La tecnologia ECM è generalmente scalabile a calibri e lunghezze maggiori, ad esempio a diametri interni fino a 150 mm e lunghezze dei componenti superiori a 6 m, nel campo dei sistemi di canne per artiglieria, o della tecnologia di perforazione petrolifera. La PO 3000 IP non è quindi solo una soluzione per le esigenze attuali, ma anche un sistema a prova di futuro per nuovi campi di applicazione.

 


Dati tecnici della PO 3000 IP

Parametri Specifiche tecniche
TecnologiaECM (Elettrolavorazione chimica)
Campo di applicazioneRigatura di canne di fucile
Lunghezza del pezzoDa 1.000 mm a 3.000 mm
Diametro internoDa 20 mm a 63 mm
Diametro esternofino a circa 121 mm (più grande su richiesta)
Velocità di avanzamentofino a 100 mm/min 
Tempo ciclo (esempio tubo da 3.000 mm)circa 35 minuti
CaricatoDall'alto, ad esempio tramite gru

Tecnologie

Sistemi di produzione complessi da un'unica fonte grazie a un'alta gamma di tecnologie

ECM è la tecnologia ideale per la lavorazione delle canne dei fucili. Grazie all'impiego di uno speciale modulo di rigatura nella macchina modulare…

Maggiori informazioni

Abbiamo la soluzione giusta per voi!

EMAG worldwide

Avete domande oppure avete bisogno di documentazioni dettagliate? Contattateci!

Contatti in tutto il mondo

Post Vendita & Service

EMAG offre una rete di assistenza a livello mondiale. Potete beneficiare della nostra velocità e della rete globale di collegamenti.

Al Post Vendita & Service

Newsletter EMAG

Iscriviti ora alla nostra newsletter e ricevi informazioni sulle nostre macchine, tecnologie e webinar.

Iscriviti ora!