VL_IT
Download https://www.emag.com/fileadmin/user_upload/content/machines/turning-machines/modular-vl/2016_VL_IT.pdfProduzione in grandi serie con il tornio verticale VL 4
La struttura modulare del tornio VL 4 permette che il tornio verticale sia in grado di adattarsi perfettamente a svariate applicazioni, oltre a essere estremamente compatto e a disporre di azionamenti altamente efficienti. La struttura del tornio VL 4 consente di utilizzare in maniera flessibile diverse tecnologie di produzione per la lavorazione su temprato e non temprato.
Il basamento in cemento polimerico MINERALIT® permette di ridurre le vibrazioni durante la lavorazione, garantendo così tempi di utilizzo prolungati degli utensili e una eccellente qualità di lavorazione per la tornitura dei pezzi. Il mandrino principale è fissato sul lato anteriore mediante una slitta a croce, in modo da garantire movimenti dinamici degli assi X e Z. Come opzione, è disponibile un asse Y per affrontare geometrie complesse.
Per la lavorazione è impiegata una torretta portautensili a 12 posizioni, che si contraddistingue per i tempi di orientamento brevissimi e una straordinaria stabilità. L’ottima accessibilità dell’area di lavoro e della torretta portautensili consente di riattrezzare il tornio verticale in tempi relativamente più brevi.
Per i torni verticali della serie VL è disponibile come opzione all’esterno della zona di lavoro una stazione di misurazione, che è montata tra zona di lavoro e stazione pick-up. In questo modo il processo di misurazione viene eseguito rapidamente durante il trasferimento in posizione di caricamento o scaricamento.
Torni verticali con automazione integrata
Il mandrino di lavoro del tornio si carica e scarica automaticamente dal magazzino integrato tramite l’automazione con stazione pick-up integrata. Questo apporta due vantaggi determinanti: da un lato i tempi morti si riducono al minimo possibile, dato che la posizione di caricamento è posta direttamente a fianco dell’area di lavoro della macchina utensile; dall’altro è possibile integrare qualsiasi soluzione di automazione per l’alimentazione del tornio verticale con pezzi grezzi.
TrackMotion – soluzione di automazione modulare per macchine modulari
I torni modulari della serie VL possono inoltre essere facilmente concatenati tra loro. L’automazione della linea è sviluppata in base alle richieste del cliente attraverso un “sistema di automazione modulare”. Il sistema di automazione TrackMotion, sviluppato appositamente per i torni verticali modulari, semplifica notevolmente il concatenamento di più macchine.
Dati tecnici
Diametro massimo mandrino | mm in | 260 10 |
Diametro massimo rotante | mm in | 280 11 |
Ø max. pezzo | mm in | 200 8 |
Lunghezza max. pezzo | mm in | 200 8 |
Corsa di lavoro X | mm in | 740 29 |
Corsa di lavoro Y (optional) | mm in | ± 30 ± 1 |
Corsa di lavoro Z | mm in | 415 16.5 |
Mandrino principale: Potenza 40 % / 100 % | kW hp | 25 / 18 33.5 / 24 |
Mandrino principale: Coppia 40 % / 100 % | Nm ft-lb | 280 / 202 206.5 / 149 |
Mandrino principale: Numero di giri max. | 1/min | 4,500 |
Immagini / Video
Vantaggi
- Massima produttività grazie a corse brevi
- Ingombro minimo grazie alla struttura compatta del tornio verticale
- Automazione completa: le macchine si caricano autonomamente tramite mandrino pick-up; magazzini per pezzi grezzi e pezzi finiti inclusi
- La torretta portautensili a 12 posizioni (anche per utensili motorizzati) si contraddistingue per i tempi di orientamento brevissimi
- Tutte le unità di servizio sono facilmente accessibili e quindi facili da raggiungere
- Il basamento in cemento polimerico MINERALIT® assicura un’elevata stabilità e una straordinaria ammortizzazione
- La lavorazione in verticale assicura una caduta ottimale dei trucioli
- Per la lavorazione di geometrie complesse, le macchine utensili possono essere equipaggiate con un asse Y nella torretta.
PezziTecnologie
- Pezzi
- Tecnologie
Download
