Macchine ECM / PECM
CS
- Vano di lavoro: mm 1.150 x 950 x 630
- Clamping surface: mm 1.150 x 800
- Generator capacity: A (DC) 400 – 2.500
Impianto ECM per foratura e sbavatura ECM
Il principio fondamentale dell’impianto ECM (lavorazione elettrochimica dei metalli) è una polarizzazione tra pezzo (positivo) e utensile (negativo), creata da una sorgente di corrente continua o sorgente d’impulsi. Tra i due (pezzo e utensile) scorre una soluzione di elettroliti, grazie alla quale gli ioni del metallo si separano dal pezzo.
Impianto ECM CS – procedura non invasiva per foratura ECM in assenza di trucioli e senza calotte di foratura
Il Comfort Standard è l’introduzione ideale all’automazione del processo ECM (lavorazione elettrochimica dei metalli).
- Concetto di macchina modulare
- Interfacce intelligenti software e hardware
- Introduzione manuale o semiautomatica
- Allestimento rapido su automazione completa
La macchina singola Comfort è la base di una concezione di automazione modulare. Questo consente di evitare elevati costi di investimento, in quanto l’investimento subentra solo quando si verifica un aumento della produzione nella catena di più processi (ad es. prelavaggio, stazione 1 ECM, stazione 2 ECM, post-trattamento).
Gli impianti ECM CS di EMAG ECM sono ideali per la foratura, la sbavatura e la lavorazione ECM di componenti di vario tipo. Considerato che non si ha alcuna sollecitazione meccanica o termica sul componente, qui si può parlare di processo assolutamente delicato. Nella foratura ECM il catodo dell’utensile riproduce semplicemente sul pezzo il foro desiderato. Quindi il materiale viene tolto solo nei punti prestabiliti – e non solo senza formazione di trucioli, ma anche senza bavature o calotte di foratura. Ciò naturalmente semplifica in modo significativo il ciclo produttivo per i componenti, perché decadono i processi di sbavatura necessari in precedenza. La catena produttiva diventa decisamente più snella e più stabile, più facile da gestire e, non da ultimo, anche più veloce.
L’elevata velocità di processo dell’impianto ECM si raggiunge grazie alla parallelizzazione dei processi di foratura. Sull’impianto ECM si possono eseguire oltre 20 forature contemporaneamente. Ne consegue una drastica riduzione dei tempi ciclo. Inoltre: la durezza del materiale non influisce sull’avanzamento.
Vantaggi CS
- SIEMENS Touch Panel
- Tecnologia generatore scalabile
- Monitoraggio conducibilità
- Regolazione temperatura
- Regolazione valore pH con dosaggio acidità
- Corsa cannotto con blocco di sicurezza
- Comando a due mani
- Interfacce di automazione incluse
Dati tecnici
Vano di lavoro
1.150 x 950 x 630 mm
Clamping surface
1.150 x 800 mm
Generator capacity
400 – 2.500 A (DC)
Vano di lavoro | mm | 1.150 x 950 x 630 |
Clamping surface | mm | 1.150 x 800 |
Download
Pezzi
Per ogni pezzo la soluzione giusta per la sua lavorazione.
Tecnologie
Sistemi di produzione complessi da un'unica fonte grazie a un'alta gamma di tecnologie
ECM - Electro Chemical Machining è la defi nizione, sotto la quale vengono racchiusi i diversi procedimenti della lavorazione elettrochimica.…
Nella lavorazione ad asportazione del truciolo la sbavatura non è un processo centrale. Al contrario, viene ancora considerata un inconveniente…
Foratura elettrochimica: per le situazioni particolarmente difficili.
Per molte applicazioni la foratura ad asportazione del truciolo rappresenta il…
Siamo a vostra disposizione.
Avete domande oppure avete bisogno di documentazioni dettagliate?
Come contattarci