Rettificatrice in tondo W 11 CNC – perfetta per pezzi singoli, prototipi e piccole serie
La rettificatrice in tondo W 11 CNC è destinata alla produzione di pezzi singoli e prototipi. Questa macchina trova impiego anche per piccole serie con diametri limitati, per la rettifica di particolari da accoppiare, la produzione di modelli e nei settori della formazione professionale e della manutenzione.
La rettificatrice in tondo W 11 CNC è disponibile nella seguente variante:
- senza sistema idraulico
- azionamenti degli assi con servomotore e sistema a ricircolo di sfere
- immissione tecnologica dei parametri di rettifica mediante touchscreen
- ravvivatura in parallelo automatica con compensazione
- svincolo automatico
W 11 CNC – Rettificatrice in tondo manuale per interni/esterni con supporto CNC
La W 11 è comandata da una moderna unità di controllo, rapida e finalizzata alla rettifica, dotata di interfaccia Windows nonché di interfacce USB e di rete che semplificano la gestione del programma. La programmazione avviene mediante un’interfaccia di dialogo oppure, in alternativa, con la conversione in codici conformi alle norme DIN o ISO.
Il volume base di consegna comprende tutti i cicli di rettifica più comuni. Sono disponibili come opzioni anche un convertitore in DXF, un editor della geometria e cicli di rettifica speciali.
Con il controllore CNC sono possibili una ravvivatura automatica, la rettifica di diversi diametri, la memorizzazione di processi di rettifica, la ravvivatura di contorni e anche la rettifica conica in funzionamento continuo.
Nonostante il controllore CNC continua a essere possibile senza limitazioni anche la rettifica in tondo manuale.
Testa portapezzo, contropunta e testa portamola
L’attacco mandrino (MK4/MK5/MK6) offre un supporto per mandrino di precisione con un’oscillazione radiale minore di 0,5 µm. È possibile una regolazione continua del numero di giri nel range 1 – 650 giri/min; in via opzionale sono possibili fino a 2.000 giri/min. Altre opzioni:
- Punta verticale
- Dispositivo di serraggio speciale, bloccaggio centrale
La contropunta (MK4) può essere comandata in modo manuale o pneumatico mediante interruttore a pedale.
L’alloggiamento del cannotto (MK4) consente un caricamento tra le punte fino a un peso di 250 kg. La corsa del cannotto è di 45 mm. Opzione: correzione manuale mediante cilindri
La testa portamola dispone di un supporto per mandrino di precisione/cuscinetto a sfere obliquo o di un supporto idrodinamico a cuscinetto radente.
Sono possibili le seguenti misure delle mole:
- Ø 400/500 mm, larghezza 10 – 120 mm
- Potenza motrice 4,5 – 7,5 kW
È disponibile come opzione un asse B (asse torque ad azionamento diretto) per l’orientamento/posizionamento continuo della testa portamola. Altre opzioni:
- Trasformazione delle coordinate del centro di rotazione della mola
- Velocità periferica della mola (VPM)
- GAP Control /Crash Control
Dati tecnici
Lunghezza punta | mm in | 650 / 2,000 25.5 / 78.5 |
Center height | mm in | 180 / 320 7 / 12.5 |
Ø rettifica esterno | mm in | 1 / 350 0 / 14 |
Peso max. pezzo senza controsupporto MK4 | kg lb | 100 / 250 220.5 / 551 |
Peso max. pezzo tra punt | kg lb | 250 / 450 551 / 992 |
Immagini / Video
Vantaggi
- estremamente flessibile
- ampie opzioni di attrezzamento
- semplice e facile da usare
- bloccaggi rapidi dei gruppi costruttivi per il riattrezzamento
- movimento di avanzamento molto preciso e precisione dimensionale entro 0,001 mm
- facilmente accessibile per l’operatore
Tecnologie
- Tecnologie