Concetti di macchina ad alta efficienza energetica

L'uso di concetti di macchina efficienti dal punto di vista energetico è oggi più che mai un fattore decisivo nell'industria manifatturiera. Con la crescente consapevolezza dell'impatto del consumo energetico sul nostro pianeta e la necessità di una produzione efficiente dal punto di vista dei costi, è importante scegliere macchine e processi che sfruttino al meglio ogni watt. I concetti di macchina ad alta efficienza energetica prevedono la selezione strategica e la progettazione di macchine che riducono al minimo il consumo di energia e massimizzano la produttività. Ciò include l'uso dell'automazione, la riduzione dei tempi non produttivi e l'uso di macchine specializzate, come quelle a due o più tecnologie. Con il giusto concetto di macchina, i produttori possono ridurre significativamente il consumo energetico e ottimizzare i processi produttivi.

 

Ottimizzazione dell'efficienza energetica nella produzione attraverso concetti di macchina adeguati

Nella produzione industriale, l'efficienza energetica è un aspetto che sta diventando sempre più importante. Un buon modo per migliorare l'efficienza energetica è trovare il giusto concetto di macchina per il processo di produzione, che può anche essere automatizzato al massimo con mezzi semplici.

 

Automazione per una maggiore efficienza energetica

Automazione per l'efficienza energetica

L'automazione svolge un ruolo importante nell'ottimizzazione dell'efficienza energetica. Un numero elevato di trasporti di pezzi tra le macchine richiede energia supplementare. Le macchine adatte alla produzione in serie senza richiedere un elevato grado di automazione contribuiscono all'efficienza. Ciò può essere ottenuto attraverso un magazzino pezzi integrato o semplici opzioni di carico e scarico sulle macchine. L'automazione è parte integrante della maggior parte delle macchine EMAG.

 

Riduzione del tempo non produttivo

Un'altra strategia per l'efficienza energetica è la riduzione dei tempi non produttivi (tempi improduttivi della macchina), che può essere ottenuta caricando e scaricando la macchina parallelamente alla lavorazione; questo concetto è noto come editing a pendolo. Aumentando la produttività e riducendo i tempi non produttivi, è possibile ridurre l'energia necessaria per la produzione di ogni pezzo.

 

Efficienza energetica grazie all'uso di macchine multi-mandrino

Macchine Duo e macchine multitecnologiche

Con le macchine duo, due macchine condividono una serie di dispositivi periferici come il raffreddamento, l'impianto idraulico e i comandi. Se questo concetto è adatto al processo, una macchina duo può consumare meno energia di due macchine singole.

 

Efficienza energetica grazie all'uso di macchine multitecnologiche

Le macchine multitecnologiche

Il concetto di macchine multitecnologiche offre ulteriori opportunità per migliorare l'efficienza energetica. In questo caso, diversi processi produttivi vengono combinati su un'unica macchina. Questo ha anche il vantaggio di poter ottenere una qualità molto elevata grazie all'editing in un unico serraggio senza processi di finitura a valle, mentre allo stesso tempo è necessaria una movimentazione dei pezzi significativamente inferiore rispetto a due macchine singole. Offre inoltre gli stessi vantaggi della macchina Duo con unità ausiliarie condivise.

 

Sintesi

La chiave per migliorare l'efficienza energetica nell'industria manifatturiera sta nella scelta del giusto concetto di macchina che riduce lo sforzo richiesto per la movimentazione dei pezzi. Le macchine specializzate presentano spesso vantaggi rispetto alle soluzioni universali, in quanto contribuiscono all'efficienza energetica del processo. Implementando strategie come l'automazione, la riduzione dei tempi non produttivi e l'utilizzo di macchine multi-tecnologia o duo, è possibile aumentare significativamente l'efficienza energetica nella produzione.