Efficienza energetica

L'efficienza energetica è un tema importante ed è stato preso molto in considerazione nello sviluppo delle macchine della piattaforma 250. Per questo, a partire da una potenza di 0,5 kW si utilizzano solo motori eff1/IE2 ad efficienza energetica.

Efficienza energetica

Inoltre, la EMAG impiega nelle sue nuove macchine soprattutto valvole Low-Watt, che richiedono solo 8 watt di potenza, quindi circa il 70% in meno rispetto alla tecnologia convenzionale.

Se possibile, si utilizzano circuiti idraulici a immagazzinamento di calore, in modo che la pompa si accenda solo quando la pressione idraulica scenda al di sotto di un certo livello. Anche nel quadro elettrico ad armadio si esplorano nuove soluzioni

Tutti gli amplificatori sono installati nella cosiddetta tecnologia a foro passante (altre soluzioni sono possibili). Quindi, il calore di scarico degli amplificatori viene condotto nello spazio del capannone, cosa che permette di rinunciare all'aria condizionata del quadro elettrico. Così, tutte le macchine della piattaforma 250 rinunciano completamente al raffreddamento del quadro elettrico. Inoltre, i dispositivi di raffreddamento richiesti stanno diventando sempre più piccoli e più efficaci.

Ulteriori risparmi sono stati resi possibili da circuiti di standby intelligenti nell'automazione e nell'unità di controllo degli aggregati.

Risparmio energetico attraverso il principio del foro passante

Emag usa nella VL 5i, nella VSC 250 e nella VLC 250 la possibilità di far fuoriuscire gli amplificatori dal quadro elettrico scaricando con una ventola semplice nella sala. Un consumatore di energia come il condizionatore d'aria diventa così ridondante.