EMAG alla EMO 2025
- MSC 5 DUO:
centro di tornitura CNC bimandrino per una lavorazione d altamente produttiva di componenti flangiati. - Centro di tornitura con contromandrino VTC 200 e cella robotizzata MRC:
lavorazione completa e completamente automatica di scatole differenziali. - VL 4:
tornitura dopo tempra precisa con sistema di serraggio PICEA - VTC 100 GT:
tornitura dopo tempra e rettifica di alberi rotore - HLC 150 H:
power skiving di ingranaggi planetari per azionamenti elettrici
- WPG 7:
Rettifica cilindrica per esterni di alta precisione con ingombro minimo, compresa l'automazione - GP 500 H:
Rettifica ingranaggi a doppia elica per applicazioni aerospaziali - ELC 6i:
Saldatura laser per componenti di trasmissioni elettriche - ECM Boost Technology:
Produzione di componenti ad alta tecnologia nel minor tempo possibile, senza le influenze negative dell'elettroerosione. - Soluzioni per l'industria della difesa:
ECM Rifling - lavorazione precisa della canna e sistemi di produzione per munizioni d'artiglieria
Richiesta di biglietti gratuiti per la EMO
Qui è possibile ordinare biglietti gratuiti per la EMO. La registrazione per i biglietti avviene sul sito web della fiera.
Vi aspettiamo allo stand B22 nel padiglione 17: il nostro team non vede l'ora di presentarvi i nostri sviluppi!

MSC 5 DUO - tornio CNC bimandrino per una lavorazione altamente produttiva
La MSC 5 DUO è un tornio CNC bimandrino a caricamento frontale altamente produttivo, ideale per la lavorazione automatizzata di componenti flangiati . L'innovativo design con basamento separato disaccoppia meccanicamente le due aree di lavoro, consentendo la massima precisione nella lavorazione simultanea. Con due mandrini principali, una torretta BMT a 8 posizioni e un caricatore a portale a 3 assi integrato , il tornio raggiunge tempi di serraggio estremamente brevi e offre la massima precisione con un ingombro minimo. È perfetto per le serie medio-grandi.

VL 4 – tornitura dopo tempra precisa con sistema di serraggio PICEA
Il VL 4 mostra i suoi punti di forza nella precisa lavorazione di componenti con profili sottile, come gli ingranaggi ad anello, ed è supportato dal sistema di serraggio intelligente PICEA di Sterman. Grazie agli attuatori integrati, il particolare viene centrato con precisione e può essere allineato in modo specifico per compensare la rotondità e ottenere una perfetta coassialità. I sensori del sistema registrano i percorsi di serraggio e le geometrie in tempo reale, consentendo un serraggio adattivo e senza deformazioni. Questa tecnologia apre nuove possibilità per la produzione affidabile e precisa di componenti sofisticati, come gli ingranaggi ad anello o planetari .
Centro di tornitura VTC 200 con contromandrino e cella robotizzata MRC: per la lavorazione completa ed automatizzata di scatole differenziali
Un altro fiore all'occhiello nel campo dell'automazione è il centro di tornitura verticale VTC 200 con contromandrino, in combinazione con la cella robotizzata modulare MRC. Questo sistema consente la lavorazione completa e completamente automatica di scatole differenziali: entrambi i lati del componente vengono lavorati in modo preciso e il componente viene trasferito direttamente alla seconda operazione, dopo la prima operazione di serraggio, riducendo in modo significativo il tempo di esecuzione e lo sforzo di movimentazione.
La nostra cella MRC si occupa del carico automatico della macchina. Oltre alla movimentazione dei componenti e alla logistica dei pallet, integra processi secondari come la misurazione post-process, nel nostro caso. Grazie al suo design modulare, la gamma di funzioni può essere ampliata in modo flessibile, ad esempio per includere il bin-picking i o il carico da un AGV. Ciò rende l'MRC una soluzione flessibile per la produzione automatizzata.


VTC 100 GT - Tornitura e rettifica di alberi rotore
Il VTC 100 GT di EMAG consente la lavorazione completa degli alberi rotore in un unico serraggio, combinando tornitura e rettifica . Le sedi cuscinetto e degli anelli di tenuta vengono pre-tornite in modo preciso e poi rettificate per ottenere le tolleranze IT6 richieste e le finiture superficiali di Rz 1-3 µm, senza torsioni. Il design verticale garantisce una caduta ottimale dei trucioli e un'elevata affidabilità del processo. I sistemi di misura e automazione integrati garantiscono una qualità costante con la massima produttività e la minima esigenza di spazio.

WPG 7 - rettifica cilindrica per esterni di alta precisione con ingombro minimo, automazione compresa
La WPG 7 offre una rettifica in tondo per esterni di alta precisione con un ingombro minimo e la massima automazione. Grazie al portale lineare integrato con doppia pinza, la macchina carica e scarica i componenti in modo indipendente ed affidabile, con tempi chip to chip estremamente ridotti. È perfetta per alberi fino a 250 mm di lunghezza e per componenti a sbalzo ed è ideale per una produzione in serie flessibile con tempi di presa brevissimi.
GP 500 H - Rettifica ingranaggi a doppia elica per applicazioni aerospaziali
EMAG presenta la GP 500 H alla EMO. Questa macchina per la rettifica di profili consente di rettificare in modo preciso ingranaggi a doppia elica, come quelli utilizzati in motori turbofan n e cambi per elicotteri. Grazie alla cinematica a 5 assi, al sistema di controcuscinetti e alla tecnologia di misurazione integrata, soddisfa i più elevati requisiti di precisione e affidabilità del processo.


HLC 150 H – Power skiving e dentatura di ingranaggi planetari per azionamenti elettrici
L'HLC 150 H lavora geometrie complesse grazie a una combinazione intelligente di processi: gli ingranaggi più piccoli vengono lavorati con power skiving per evitare collisioni con lo spallamento vicino. Gli ingranaggi elicoidali più grandi, invece, vengono prodotti in modo efficiente, utilizzando il processo di dentatura a creatore con un tasso di asportazione più elevato. La testa di lavorazione orientabile consente di passare senza problemi dai due processi senza dover ricorrere al serraggio. Questa tecnologia garantisce quindi la massima precisione nell'orientamento . Questo è un fattore decisivo per la funzionalità dei moderni ingranaggi planetari nell'elettromobilità.

ELC 6i - Saldatura laser per componenti powertrain
La ELC 6i è una macchina compatta per componenti powertrain che combina i processi di pulizia, preriscaldo, giunzione, saldatura e marcatura. Il concetto standardizzato "tutto in uno" consente di produrre in modo economico grandi quantità, di ridurre i costi di progettazione e di abbreviare i tempi di consegna. Grazie a un sistema di trasferimento integrato e a una precisa tecnologia multiasse, la ELC 6i garantisce tempi di presa brevi, massima qualità di saldatura e distorsione minima dei componenti. Ciò è fondamentale per la produzione efficiente, ad esempio, di differenziali, alberi intermedi o alberi rotore nelle moderne linee di trasmissione.
Tecnologia ECM Boost: produzione di componenti ad alta tecnologia nel più breve tempo possibile, senza le influenze negative che si verificano con i processi di produzione convenzionali.
La nuova tecnologia brevettata del generatore "ECM Boost" di EMAG consente per la prima volta la lavorazione di alta precisione di profili complessi con tempi ciclo ridotti. La forma ideale degli impulsi consente di ottenere una densità di corrente sempre uniforme, di aumentare la velocità di asportazione e di ridurre al minimo l'effetto di campo disperso. Ciò significa che anche strutture delicate, come il profilo interno dei cuscinetti d'aria o i bordi di taglio micro-affilati degli utensili medicali , possono essere prodotte in modo preciso senza effetti collaterali termici e interferenze di campo.
ECM Boost offre vantaggi decisivi rispetto ai processi di produzione convenzionali: Senza zone termicamente alterate, influenza del campo e usura degli utensili, è possibile lavorare diversi componenti singolarmente, o simultaneamente, con elevata precisione. La tecnologia apre la strada a dettagli geometrici e precisioni finora irrealizzabili e amplia in modo significativo le possibili applicazioni dell'ECM, dal settore automobilistico a quello aerospaziale e alla tecnologia medica.

Soluzioni per l'industria della difesa: ECM Rifling - lavorazione precisa delle canne e sistemi di produzione per munizioni d'artiglieria
L'innovativo processo di rigatura ECM consente la lavorazione elettrochimica della canna senza stress meccanico - per rigature poligonali, progressive e standard con la massima precisione. Speciali moduli di rigatura in macchine PI modulari consentono una lavorazione simultanea della canna, scalabile da due a otto volte.
Inoltre, EMAG, offre sistemi di produzione personalizzati per munizioni d'artiglieria con processi automatizzati che garantiscono la massima precisione e la massima produttività.

Richiesta di biglietti gratuiti per la EMO
Qui è possibile ordinare biglietti gratuiti per la EMO. La registrazione per i biglietti avviene sul sito web della fiera.