Tecnologia combinata tornitura e dentatura a creatore: accorciamento della catena dei processi per la produzione di ruote dentate
Annualmente vengono fabbricati fino a due miliardi di ruote dentate in tutto il mondo (una gran parte mediante dentatura a creatore), così stimano gli esperti. Per il solo settore dei cambi nell’industria automobilistica ne viene prodotta una quantità ingente. In ogni caso bisogna garantire la realizzazione di forme particolarmente complesse e pezzi di qualità speciale (soprattutto nei componenti dentati). Per molti utilizzatori tale sfida viene affrontata con catene di produzione molto lunghe: tornitura, dentatura a creatore e sbavatura – ogni procedimento avviene in una macchina singola, con la conseguenza di tempi di lavorazione lunghi per la ruota dentata.
Gli esperti della EMAG nel settore della dentatura e della tecnologia dentatura a creatore offrono ai propri clienti un’alternativa molto più veloce per la produzione di ruote dentate. Le macchine verticali VSC 400 WF (WF sta per dentatura a creatore) e VLC 250 WF integrano tutti i processi come dentatura a creatore, tornitura e sbavatura in un unico serraggio. Ciò comporta un vero e proprio “salto” produttivo..
Immagini / Video
Tornitura e dentatura a creatore – tempi passivi estremamente ridotti
Proprio nel settore della dentatura l’integrazione di diversi processi quali tornitura e dentatura a creatore comporta enormi vantaggi. Tornitura, dentatura a creatore e sbavatura debbono avvenire in un solo serraggio ed in un solo impianto, onde ridurre la spirale dei costi in modo efficace. I costruttori di macchine della EMAG sono stati tra i primi alcuni anni fa ad aver concretizzato tale necessità con una serie di macchine altamente efficienti e di comprovata affidabilità: le macchine combinate verticali per la tornitura e dentatura a creatore VSC 400 WF e VLC 250 WF uniscono insieme i processi centrali di tornitura e dentatura (dentatura a creatore).
Ad esempio calcolato per la produzione di una ruota dentata con due processi di tornitura ed un successivo processo di dentatura a creatore ciò significa: mentre il tempo di lavorazione principale (tornitura e dentatura a creatore) da confronto diretto fra vecchio processo (con in tutto tre impianti differenti) e nuovo processo (con un centro di dentatura unico con integrazione tecnologica tornitura e dentatura a creatore) resta lo stesso, i tempi passivi si riducono considerevolmente. Il risparmio di tempo dovuto alla soppressione dei processi di carico e scarico determina un vero e proprio salto quantico della produttività. Il sistema di produzione della EMAG con l’integrazione dei processi di tornitura e dentatura a creatore fa punti anche perché è capace di abbassare le tolleranze di produzione ed avere meno scarto di prodotti. Oltre a ciò il centro di dentatura occupa anche molto meno posto all’interno della produzione.
Vasto campo d’applicazione per la tornitura e la dentatura a creatore
In quali ambiti applicativi ci si può servire vantaggiosamente della tecnologia combinata tornitura e dentatura a creatore? Solitamente dipende innanzitutto dai diversi processi di lavorazione. Essi debbono essere suddivisi sensatamente. Nessuno dei due processi (tornitura e dentatura a creatore) deve richiedere un tempo di lavorazione decisamente più lungo dell’altro. Ciò significa ad esempio che la tornitura non deve arrestare il creatore per troppo tempo. Una volta soddisfatto questo requisito, si apre un vasto campo di applicazione.
Elementi dentati a forma di ruota di tutte le tipologie possono essere prodotti, in lotti di dimensione da media a grande, in maniera molto più veloce ed esatta rispetto a quanto finora avvenuto. Considerando l’enorme quantità di ruote dentate, alberi di ruote dentate, giunti ed innesti, ruote sincrone e molti altri pezzi simili, ne deriva un campo d’impiego molto ampio.
PezziMacchine
- Pezzi
- Macchine