Che il mercato della mobilità elettrica sia un settore in crescita non è certo più un mistero. Non sorprendono pertanto i risultati di uno studio condotto dalla società di consulenza Strategy Analytics, in base ai quali si prevede un aumento a livello di produzione dei “veicoli elettrificati” pari al 25% del mercato globale entro il 2025. Non va tuttavia dimenticato che, da un lato, il concetto di “veicolo elettrificato” comprende tutte le forme di mobilità elettrica, quindi veicoli ibridi, con propulsione tramite celle a combustibile e interamente elettrici, dall’altro che il mercato è estremamente eterogeneo. Si stima che circa il 50% di questa produzione proverrà dalla Cina, mentre il restante 50% dal resto del mondo.
Un mercato eterogeneo implica molti produttori, ancor più numerosi modelli e allo stesso tempo diversi tipi di propulsori. Analogamente, ¾ delle auto continuerà a uscire dalla catena di montaggio come classici veicoli a combustione interna. Se ci si mette nei panni di pianificatori della produzione e aziende fornitrici, non è facile sapere che cosa fare: come affrontare questa varietà di prodotti e l’aumento del volume di produzione? EMAG Maschinenfabrik fornisce da anni una risposta con la sua ampia offerta di soluzioni di produzione per componenti, che trovano soprattutto applicazione nel settore dei motopropulsori.