Tempra a induzione di alberi primari sulla macchina per tempra MIND 750
Per la tempra superficiale degli alberi vengono utilizzate due macchine per tempra MIND 750 nella cosiddetta "disposizione a I", con la zona lavorativa disposta al centro tra due macchine. La tempra superficiale avviene tramite tempra progressiva, con la tempra contemporanea di quattro alberi primari. Ognuna delle due macchine per tempra MIND 750 è provvista di due induttori, consentendo il riscaldamento da parte di quattro induttori. Ognuno dei quattro induttori è dotato di un proprio generatore. I vantaggi della tempra superficiale sono evidenti: da una parte consente di azionare singolarmente l'energia per ogni pezzo, garantendo tempi di riscaldamento ottimizzati e la massima qualità nella tempra superficiale; dall'altra permette una documentazione completa del processo di tempra che semplifica nettamente la gestione della qualità.
Immagini / Video
Tempra a induzione di alberi primari sull'impianto di tempra MIND 750
Il filmato mostra la tempra a induzione di un albero primario tramite tempra progressiva e tempra stazionaria. La tempra a induzione avviene su un impianto di tempra a induzione MIND 750 della eldec, che in questo caso è stato configurato per la tempra a induzione di un gran numero di componenti. Viene impiegato un generatore a due frequenze che garantisce un'ampia gamma di applicazioni. Il disco di commutazione mostrato nel filmato può essere rimosso, consentendo il serraggio di un albero su un montante centrale. Per la tempra a induzione degli alberi sul disco di commutazione, questo è stato dotato di un sistema di alloggiamento di alberi che garantisce un fissaggio solido durante la tempra a induzione.
L'impianto di tempra a induzione MIND 750 evidenzia qui i suoi punti di forza e offre varie opzioni di tempra a induzione per i componenti più disparati.
Osservate l'applicazione in dettaglio in questo video:
MacchineTecnologie
- Macchine
- Tecnologie