La pulizia laser in dettaglio
La pulizia mediante raggio laser è un processo che da tempo non viene più soltanto impiegato per la pulizia di stampi, ma può essere utilizzato anche per la pulizia di componenti molto diversi tra loro durante la lavorazione. Alla base del successo del laser come alternativa rispetto ai metodi di pulizia tradizionali ci sono i numerosi vantaggi del processo. Da un lato, questo metodo comporta costi di esercizio molto ridotti, poiché non richiede detergenti né gestione dei materiali residui. Dall’altro, si tratta di un processo molto preciso e che non danneggia le superfici. Il fattore determinante è tuttavia l’eccezionale resa della pulizia che il raggio laser consente di ottenere. Ossidi, residui di taglio di ogni tipo e in particolare impurità dovute a lubrificanti a base di materiali polimerici, particolarmente difficili da rimuovere, vengono fatti evaporare in pochi secondi dal laser. La superficie risultante è preparata in modo perfetto per ulteriori lavorazioni, come ad esempio la saldatura laser
Dati tecnici
Footprint | mm | 1500 x 3050 |
Laser capacity | 200 W fibre laser | |
Max. axis speed (rapid-traverse) X / Z axis | m/s | 0,4 / 0,5 |
Type C-axis feed speed | m/s | 0,05 |
Control unit | NCU 720.3B PN Sinumerik 840Dsl |
Immagini / Video
Vantaggi
- Efficienza energetica: basso consumo energetico rispetto alle macchine di lavaggio tradizionali
- Affidabilità: nessuna ulteriore impurità causata da residui di detergente, praticamente esente da manutenzione
- Rapidità: nessun trasferimento dei pezzi, né lunghi tempi morti, poiché la pulizia laser è completamente integrabile negli impianti laser
- Qualità: rimozione di tutti i tipici residui organici
- Molto efficace sotto il profilo dei costi
- Processo stabile: indipendente dalla qualità dell’acqua e dai relativi additivi
PezziTecnologie
- Pezzi
- Tecnologie